L’indirizzo del nostro sito web è: https://www.erregroupsrl.it
In questa sezione dovresti annotare quali dati personali raccogli dagli utenti e visitatori del sito. Questo potrebbe includere dati personali, come nome, indirizzo email, preferenze personali sull’account; dati transazionali, come informazioni sugli acquisti; e dati tecnici, come informazioni sui cookie.
Dovresti anche prendere nota della raccolta e della conservazione di dati personali sensibili, come i dati relativi alla salute.
Oltre a elencare i dati personali che raccogli, devi motivare perché li raccogli. Queste spiegazioni devono considerare sia la base legale per la raccolta e la conservazione dei dati sia il consenso attivo che l’utente ha fornito.
I dati personali non vengono creati solo dalle interazioni dell’utente con il tuo sito. I dati personali sono generati anche da processi tecnici come moduli di contatto, commenti, cookie, statistiche e incorporamenti di terze parti.
Per impostazione predefinita WordPress non raccoglie dati personali sui visitatori e raccoglie solo i dati mostrati nella schermata Profilo utente dagli utenti registrati. Tuttavia alcuni plugin potrebbero raccogliere dati personali. Dovresti aggiungere le informazioni rilevanti di seguito.
Se carichi immagini sul sito web, dovresti evitare di caricare immagini che includono i dati di posizione incorporati (EXIF GPS). I visitatori del sito web possono scaricare ed estrarre qualsiasi dato sulla posizione dalle immagini sul sito web.
Per impostazione predefinita, WordPress non include un modulo di contatto. Se si utilizza un plugin per il modulo di contatto, utilizzare questa sottosezione per descrivere quali dati personali vengono acquisiti quando qualcuno invia un modulo di contatto e per quanto tempo lo si conserva. Ad esempio, è possibile riportare che si mantengono gli invii dei moduli di contatto per un certo periodo ai fini del servizio clienti, ma non si utilizzano le informazioni inviate attraverso di loro per scopi di marketing.
Se lasci un commento sul nostro sito, puoi scegliere di salvare il tuo nome, indirizzo email e sito web nei cookie. Sono usati per la tua comodità in modo che tu non debba inserire nuovamente i tuoi dati quando lasci un altro commento. Questi cookie dureranno per un anno.
Se visiti la pagina di login, verrà impostato un cookie temporaneo per determinare se il tuo browser accetta i cookie. Questo cookie non contiene dati personali e viene eliminato quando chiudi il browser.
Quando effettui l’accesso, verranno impostati diversi cookie per salvare le tue informazioni di accesso e le tue opzioni di visualizzazione dello schermo. I cookie di accesso durano due giorni mentre i cookie per le opzioni dello schermo durano un anno. Se selezioni “Ricordami”, il tuo accesso persisterà per due settimane. Se esci dal tuo account, i cookie di accesso verranno rimossi.
Se modifichi o pubblichi un articolo, un cookie aggiuntivo verrà salvato nel tuo browser. Questo cookie non include dati personali, ma indica semplicemente l’ID dell’articolo appena modificato. Scade dopo 1 giorno.
Gli articoli su questo sito possono includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli, ecc.). I contenuti incorporati da altri siti web si comportano esattamente allo stesso modo come se il visitatore avesse visitato l’altro sito web.
Questi siti web possono raccogliere dati su di te, usare cookie, integrare ulteriori tracciamenti di terze parti e monitorare l’interazione con essi, incluso il tracciamento della tua interazione con il contenuto incorporato se hai un account e sei connesso a quei siti web.
In questa sottosezione dovresti annotare quali pacchetti analitici usi, come gli utenti possono uscire dal tracciamento analitico, e un link alla privacy policy dei tuoi provider di analis’i, se presenti.
Per impostazione predefinita WordPress non raccoglie dati statistici. Tuttavia, molti account di hosting web raccolgono dati statistici anonimi. Potresti aver installato anche un plugin per WordPress che fornisce servizi di analisi. In tal caso, aggiungi qui le informazioni da quel plugin.
Se richiedi una reimpostazione della password, il tuo indirizzo IP verrà incluso nell’email di reimpostazione.
Se lasci un commento, il commento e i relativi metadati vengono conservati a tempo indeterminato. È così che possiamo riconoscere e approvare automaticamente eventuali commenti successivi invece di tenerli in una coda di moderazione.
Per gli utenti che si registrano sul nostro sito web (se presenti), memorizziamo anche le informazioni personali che forniscono nel loro profilo utente. Tutti gli utenti possono vedere, modificare o cancellare le loro informazioni personali in qualsiasi momento (eccetto il loro nome utente che non possono cambiare). Gli amministratori del sito web possono anche vedere e modificare queste informazioni.
Quale processo decisionale automatizzato e/o profilazione facciamo con i dati dell’utente
Se il tuo sito web fornisce un servizio che include il processo decisionale automatico, per esempio permettere ai clienti di richiedere credito, o aggregare i loro dati in un profilo pubblicitario – devi notare che questo sta succedendo, e include informazioni riguardo come quell’informazione è usata, quali decisioni sono fatte con quei dati aggregati, e quali diritti hanno gli utenti sulle decisioni prese senza intervento umano.info@erregroupsrl.it
+39 0331 166 2100
+39 0382 187 2200
Via Galileo Galilei, 5
21013 Gallarate (VARESE)